A San Galgano sorge una abbazia del 1300, meravigliosa e imponente, dalle linee morbide, secondo lo stile delle abbazie cistercensi. La grande particolarità di questa abbazia è che è completamente priva di tetto e di pavimentazione.
In primavera è un vero spettacolo, perché il terreno si ricopre di in un fitto tappeto di erba morbida e poter vedere il cielo in luogo così emozionante è davvero sorprendente. Anche d’inverno ha un non so che di magico: la leggera nebbia che ricopre la radura, lascia immaginare di veder sbucare da un momento all’altro una cavaliere in armatura d’epoca medioevale.
Poco distante da questa meravigliosa abbazia, dedicata a San Galgano, si può visitare la Cappella dei Montisiepi, dove esattamente al centro troviamo qualcosa che ogni bambino spera di incontrare: la spada nella roccia. L’avresti mai detto che si trova in Italia?
La spada nella roccia è legata alla storia della conversione di San Galgano e pare abbia molto in comune con le fantastiche narrazioni del ciclo bretone di re Artù. Forse è spada nella roccia che tutti conosciamo dal cartone di Walt Disney?
Se passi da queste parti non perderti l’abbazia di San Galgano e la spada nella roccia. Sopratutto d’estate, quando vengono organizzati concerti di musica classica e balletti nella cornice dell’abbazia, è un luogo davvero spettacolare